
Vi consiglio tre libri meravigliosi che ho letto in italiano ma che sono disponibili anche in versione tedesca.
L’arminuta, Donatella Di Pietrantonio, Einaudi. Un libro che cattura dalla prima pagina. Una storia cruda e spietata nella sua semplicità. Arminuta significa “ritornata” nel dialetto abruzzese, e si riferisce alla protagonista che, a tredici anni, dopo un’infanzia vissuta nella ricchezza, viene consegnata senza spiegazioni ai suoi veri genitori, poveri, poco acculturati e con diversi figli da sfamare.
Qui il link per la versione tedesca: Arminuta
Le otto montagne, Paolo Cognetti, Einaudi. Questo romanzo racconta l’amicizia tra Pietro, ragazzo di città, e Bruno, figlio di allevatori, nata durante le vacanze di Pietro ai piedi del Monte Rosa, in Valle d’Aosta. Il legame molto forte che si crea tra i due giovani cambia con gli anni, perché Pietro è desideroso di viaggiare, di scoprire il mondo e fare esperienze diverse, mentre Bruno sa che non lascerà mai le sue amate montagne.
Qui il link in tedesco: Acht Berge
Nel mare ci sono coccodrilli, Fabio Geda, Baldini+Castoldi. Cosa dire di questo libro? È “vecchio”, uscito nel “lontano” 2010 eppure è così tremendamente ATTUALE. Racconta la vera odissea di Enaiatollah Akbari, ragazzino afgano che diventa precocemente adulto durante il suo incredibile viaggio verso l’Italia. Imperdibile.
Qui il link in tedesco: Im Meer schwimmen Krokodile