[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Lettere al padre
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=“1/2″][vc_single_image image=“499″ img_size=“289×443″][vc_column_text]Data di pubblicazione: 23 gennaio 2020
Formato cartaceo: € 15,90
Formato Kindle, Ebook e PDF: € 4,99
Acquista on-line: Lettere al padre[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=“1/2″][vc_column_text]“Tu eri avvolto per me dall’enigma di tutti i tiranni, il cui diritto è fondato sulla loro persona e non sul pensiero”. Una lettera spietata, tenera, un urlo d’amore mancato quello che Franz Kafka rivolge a suo padre nella celebre lettera al padre. Anche per questa nuova antologia un grande testo della letteratura del Novecento diventa il punto di partenza per investigare un rapporto unico e complesso come quello che si ha con la figura paterna. Venti tra autrici e autori si confrontano con il proprio padre, e regalano un affresco a più dimensioni di un rapporto che ha subito grandi trasformazioni nel corso dei secoli, e che per sua natura è fatto più di assenza che di presenza, più di distanza che di simbiosi. Tra padri dediti e “innamorati” e altri distanti e irraggiungibili, tra carezze che ancora scaldano e sguardi che ancora gelano si ripercorrono ricordi e spaccati generazionali.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]