[vc_row 0=““][vc_column width=“1/2″][vc_column_text]

Quasi arzilli

[/vc_column_text][vc_single_image image=“415″ img_size=“large“][vc_column_text 0=““]Data di pubblicazione: marzo 2015
Pagine: 176
Formato cartaceo: € 10,20
Formato tascabile: € 5,87
Formato Kindle, Epub e PDF: € 4,99
Acquista on-line:  Quasi Arzilli

Deutsche Übersetzung: Ziemlich alte Helden[/vc_column_text][vc_video link=“https://www.youtube.com/watch?v=Wg716ZbGOfE“ title=“Book-trailer „][/vc_column][vc_column width=“1/2″][vc_column_text 0=““] 

 

Nello storico bar La Rambla, nel cuore dell’Appennino Reggiano, la mano di briscola è più triste del solito. Nemmeno i caffè alla sambuca di Elvis riescono a tirare su il morale. Ermenegildo, infatti, non ha lasciato solo una sedia libera, ma anche un grande vuoto nel cuore dei suoi amici e uno spettro con cui fare i conti: dopo la vecchiaia c’è la morte. E dopo la morte? Ognuno cerca di reagire a modo suo: Ettore non riesce a dormire e tutte le mattine, puntuale come un orologio, si presenta nello studio del dottor Minelli. Gino, detto „Apecar“ per via dello sgangherato mezzo con cui circola, non vuole abbandonare la guida nonostante non ci veda più e sia un autentico pericolo pubblico. Basilio, ex comandante della 26° Brigata Garibaldi, si scaglia contro il “nemico“, un ragazzo bosniaco che ha preso in gestione il negozio di frutta e verdura appartenuto al compianto Ermenegildo. Nel frattempo però, sulla scombinata combriccola incombe un’ulteriore minaccia. Corrado, il nuovo agente della polizia municipale, sembra avere un’unica missione: spedire tutto il gruppo alla Villa dei Cipressi, la nuova casa di riposo che sta per essere inaugurata nel paesino…[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]